meralyxion Logo

meralyxion

Inizio Chi Siamo Programma Didattico Consigli per la Formazione Contatti
+39 348 289 0189 contact@meralyxion.sbs

Informativa sui Cookie

Questa pagina spiega come meralyxion.sbs utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scopri quali dati raccogliamo, perché lo facciamo e come puoi gestire le tue preferenze.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Servono a ricordare le tue preferenze e a rendere la navigazione più fluida. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a capire come migliorare i nostri contenuti.

Sul nostro portale educativo dedicato alla teoria letteraria, utilizziamo diverse tipologie di cookie. Alcuni restano attivi solo durante la sessione di navigazione, altri vengono salvati per periodi più lunghi. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento.

Non tutti i cookie raccolgono dati personali. Molti si limitano a memorizzare informazioni tecniche come la lingua che preferisci o la risoluzione dello schermo. Altri invece registrano il tuo percorso di navigazione per aiutarci a comprendere quali contenuti sono più utili per i nostri visitatori.

Tipologie di cookie utilizzati

Su meralyxion.sbs utilizziamo diverse categorie di cookie, ognuna con funzioni specifiche. Alcuni sono indispensabili per la sicurezza del sito, altri migliorano la tua esperienza personalizzando i contenuti in base alle tue preferenze.

Cookie tecnici essenziali

Questi cookie garantiscono il corretto funzionamento del sito. Gestiscono la tua sessione di navigazione, proteggono i moduli di contatto e permettono l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie, alcune funzionalità basilari non sarebbero disponibili.

Cookie funzionali

Memorizzano le tue scelte e preferenze, come la lingua selezionata o le impostazioni di visualizzazione. Ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata quando torni a visitarci, ricordando le tue selezioni precedenti.

Cookie analitici

Raccolgono informazioni aggregate su come i visitatori utilizzano il sito. Quali pagine vengono visitate più spesso? Quanto tempo trascorrono gli utenti sui nostri articoli di teoria letteraria? Questi dati ci aiutano a migliorare i contenuti educativi che offriamo.

Cookie di profilazione

Tracciano il tuo comportamento di navigazione per proporti contenuti pertinenti ai tuoi interessi. Se leggi spesso articoli sul narrativismo, potremmo suggerirti approfondimenti correlati a quella corrente teorica.

Come utilizziamo i dati raccolti

I dati che raccogliamo attraverso i cookie servono principalmente a migliorare la qualità dei nostri materiali educativi. Analizziamo quali argomenti di teoria letteraria attirano più attenzione, quali percorsi di approfondimento vengono seguiti con maggiore interesse e dove i visitatori incontrano difficoltà nella navigazione.

Miglioramento dei contenuti educativi

Quando notiamo che un particolare saggio critico riceve molte visite ma la permanenza sulla pagina è breve, capiamo che forse l'argomento va spiegato in modo diverso. Se invece un articolo sul formalismo russo viene letto per intero e condiviso frequentemente, sappiamo di aver centrato l'obiettivo.

Questi dati ci guidano nella creazione di nuovi contenuti. Se tanti visitatori cercano informazioni sulla narratologia strutturalista, programmiamo articoli e risorse su quel tema specifico. È un dialogo continuo tra noi e chi utilizza la piattaforma.

Personalizzazione dell'esperienza

I cookie ci permettono di ricordare quali percorsi tematici hai iniziato a seguire. Se stai approfondendo la critica femminista, possiamo suggerirti articoli complementari o seminari che si terranno nei prossimi mesi del 2026. Non è invasivo, è solo un modo per rendere la tua esperienza più coerente con i tuoi interessi reali.

Dettagli tecnici sui cookie utilizzati

Ecco una panoramica specifica dei cookie che potresti trovare attivi durante la navigazione su meralyxion.sbs. Ogni cookie ha una funzione precisa e una durata limitata nel tempo.

Nome Cookie Tipologia Durata Funzione
session_id Tecnico essenziale Fine sessione Mantiene attiva la tua sessione di navigazione e protegge i dati che inserisci nei moduli di contatto
language_pref Funzionale 12 mesi Ricorda la lingua che hai scelto per l'interfaccia del sito
display_mode Funzionale 6 mesi Memorizza le tue preferenze di visualizzazione come dimensione del testo o contrasto colori
analytics_visit Analitico 24 mesi Raccoglie dati anonimi sulle pagine visitate e sul tempo di permanenza
user_journey Analitico 12 mesi Traccia il percorso di navigazione per capire quali contenuti vengono consultati in sequenza
content_interest Profilazione 18 mesi Registra quali argomenti di teoria letteraria consulti più frequentemente
recommended_topics Profilazione 12 mesi Genera suggerimenti personalizzati basati sui tuoi interessi di studio

Come gestire i cookie

Hai il pieno controllo sui cookie che accetti. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del browser che utilizzi. Ogni browser ha una procedura leggermente diversa, ma tutte permettono di visualizzare, bloccare o eliminare i cookie salvati.

Impostazioni del browser

La maggior parte dei browser moderni ti permette di scegliere se accettare tutti i cookie, solo alcuni o nessuno. Puoi anche impostare il browser per ricevere una notifica ogni volta che un sito tenta di installare un cookie, dandoti la possibilità di decidere caso per caso.

Se blocchi tutti i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili. In particolare, potresti avere difficoltà con il modulo di contatto o con l'accesso a eventuali aree riservate per gli iscritti ai nostri programmi educativi.

Opzioni di configurazione comuni

  • Accetta tutti i cookie per un'esperienza completa e personalizzata sul nostro portale educativo
  • Accetta solo i cookie tecnici essenziali se preferisci limitare la raccolta dati mantenendo le funzioni basilari
  • Blocca i cookie di terze parti per impedire il tracciamento da parte di servizi esterni al nostro dominio
  • Elimina periodicamente i cookie salvati per resettare le tue preferenze e ricominciare da zero
  • Utilizza la modalità navigazione in incognito per una sessione completamente pulita senza memorizzazione dati

Ricorda che puoi cambiare idea in qualsiasi momento. Se oggi scegli di bloccare tutti i cookie ma poi ti accorgi che alcuni strumenti del sito non funzionano come vorresti, puoi sempre tornare sulle tue decisioni e modificare le impostazioni.

Durata e conservazione dei dati

I cookie che utilizziamo hanno scadenze diverse in base alla loro funzione. I cookie di sessione vengono eliminati automaticamente quando chiudi il browser. Altri cookie restano memorizzati per periodi che vanno da pochi mesi fino a due anni, ma solo se servono realmente a migliorare la tua esperienza.

Non conserviamo dati più a lungo del necessario. Una volta scaduto il cookie o raggiunto lo scopo per cui era stato creato, le informazioni vengono cancellate dai nostri sistemi. Se cancelli manualmente i cookie dal tuo browser, ovviamente vengono rimossi immediatamente anche dal tuo dispositivo.

Per i cookie analitici, i dati vengono aggregati e resi anonimi dopo un certo periodo. Questo significa che anche se continuiamo a usare le statistiche per migliorare il sito, non possiamo più risalire al singolo visitatore che ha generato quei dati.

Cookie di terze parti

Alcune funzionalità del nostro sito potrebbero richiedere l'uso di cookie installati da servizi esterni. Ad esempio, se integriamo video educativi da piattaforme di streaming o strumenti di analisi forniti da aziende specializzate, questi servizi potrebbero installare i propri cookie sul tuo dispositivo.

Questi cookie di terze parti sono regolati dalle politiche sulla privacy delle rispettive aziende. Noi non abbiamo accesso diretto ai dati che raccolgono, anche se possiamo visualizzare statistiche aggregate che ci aiutano a capire come i nostri contenuti vengono utilizzati.

Se vuoi bloccare specificamente i cookie di terze parti mantenendo attivi quelli del nostro sito, quasi tutti i browser moderni offrono questa opzione nelle impostazioni avanzate sulla privacy.

I tuoi diritti

Hai diversi diritti per quanto riguarda i dati raccolti attraverso i cookie. Puoi chiederci di sapere quali informazioni abbiamo memorizzato, puoi richiederne la cancellazione o opporti a determinati tipi di trattamento. Questi diritti sono garantiti dalla normativa europea sulla protezione dei dati personali.

Richieste e informazioni

Se vuoi esercitare uno di questi diritti o semplicemente hai domande su come utilizziamo i cookie, puoi scriverci all'indirizzo contact@meralyxion.sbs. Rispondiamo normalmente entro pochi giorni lavorativi.

Per richieste più complesse o che necessitano verifiche approfondite, potremmo impiegare fino a un mese per fornirti una risposta completa. Ti terremo comunque informato sullo stato della tua richiesta.

Aggiornamenti a questa informativa

Questa informativa potrebbe essere aggiornata periodicamente per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche o nelle normative vigenti. Quando apportiamo modifiche significative, pubblichiamo un avviso sulla homepage del sito per qualche settimana, così hai il tempo di leggere le novità.

Ti consigliamo di consultare questa pagina occasionalmente, soprattutto se sono passati alcuni mesi dalla tua ultima visita. Le date in fondo alla pagina ti aiuteranno a capire quando è stata effettuata l'ultima revisione del documento.

Hai bisogno di chiarimenti?

Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi maggiori informazioni su come gestiamo i cookie e la tua privacy, siamo a disposizione. Il nostro team risponde personalmente a tutte le richieste.

Contattaci

Ultimo aggiornamento: gennaio 2026

meralyxion - Piazzale Vincenzo Gioberti, 8c, 34128 Trieste TS, Italy

meralyxion Logo

meralyxion

La nostra scuola offre percorsi di teoria letteraria pensati per chi vuole approfondire l'analisi critica dei testi. Crediamo nella forza del pensiero critico applicato alla letteratura contemporanea e classica.

Piazzale Vincenzo Gioberti, 8c
34128 Trieste TS, Italia

Informazioni Legali

Informativa sulla Privacy Gestione Cookie

Contatti Diretti

Telefono +39 348 289 0189
Email contact@meralyxion.sbs

© 2025 meralyxion. Tutti i diritti riservati.

Torna alla Pagina Principale

Preferenze di Navigazione

Utilizziamo strumenti tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito. Scegli come preferisci procedere con i tuoi dati di navigazione.

Consulta la nostra politica sui cookie